“Tutta la vita è un cammino, tutta la creazione è un cammino”, così diceva David Maria Turoldo e la nostra parrocchia ha deciso anch’essa di mettersi in cammino, iniziando il mese di maggio con un pellegrinaggio a piedi fino alla Chiesetta di San Damiano, a Cogliate.

Chiesa antichissima, sorta sulle fondamenta di una cappellina di devozione a Maria esistente già nel 1300.

Ricoperta di affreschi che si sono susseguiti nel corso dei secoli e che i lavori di restauro voluti dalla comunità di Cogliate, affezionata e devota alla chiesa, hanno tenacemente restituito alla bellezza e alla visione di tutti.

Gli affreschi recuperati hanno rivelato una cura particolare nei colori, nelle fogge, nelle figure, a testimonianza di una fede che, alle genti povere e analfabete, veniva trasmessa soprattutto per immagini.

Tante le figure di santi, ma tante le immagini di Maria, rappresentata ben 6 volte, in differenti scene della sua vita (dall’annunciazione, alla fuga in Egitto, ecc.).

Non mancano le figure allegoriche che rimandano alla chiesa, alla sua missione, e all’idea della Chiesa come comunità che porta alla salvezza.

Le immagini che trovate qui sotto parlano da sole, tanta è la loro bellezza.

Per chi volesse fare una visita, la chiesa si trova nella frazione Saldalmazio a Cogliate ed è aperta ogni domenica in occasione della S.Messa festiva alle ore 9.00.

Continua a leggere1º maggio a San Damiano