In continuità con la domenica precedente in cui abbiamo affrontato il tema della salute, venerdì 12 marzo abbiamo ospitato, nel Quaresimale cittadino, Daniele Mencarelli, scrittore, poeta, vincitore del Premio Strega Giovani 2020.

I due romanzi che lo hanno fatto conoscere sono La casa degli sguardi e Tutto chiede salvezza, basati sulle sue vicende autobiografiche.

Ultimo uscito, per le edizioni San Paolo, La croce e la via: una Via Crucis originale e provocatoria. Egli attualizza l’immagine della Croce, affiancando al Cristo crocifisso l’Uomo di oggi.  Su tutti una domanda: come si raggiunge la salvezza?

Abbiamo ascoltato la sua testimonianza: la testimonianza di un uomo che ha visto e vissuto  il dolore nell’incontro con gli altri dentro la realtà. Ci ha ripetuto che l’uomo si salva se è disposto a camminare dentro la realtà. Altrimenti vive da addormentato.

“Non siamo fatti per vivere per sentito dire”, come ricordava Giobbe.  Tutte le rivelazioni della vita chiedono l’Incontro.

Ed è necessario fare un cammino, serve il viaggio; come Dante, nella Divina Commedia, come noi, tutti i giorni della vita, chiamati a fare un viaggio che sia un ritorno a casa, al Padre. Al bene.

Per chi vuole riascoltare, può cliccare qui.

Continua a leggere12 marzo: Mencarelli, Tutto chiede salvezza