Nella settimana prima dell’Avvento, tra l’11 e il 16 novembre, il nostro bellissimo mosaico sulla parete absidale si farà ancora più bello, grazie ad una straordinaria opera di pulizia.

Da quando fu inaugurato, è la prima volta che viene fatta questa pulizia. E per l’Avvento la nostra chiesa apparirà ancora più luminosa.

Per la prossima settimana, quindi, mentre ci saranno i lavori, la S.Messa feriale verrà celebrata nella cappellina dell’Oratorio.

Continua a leggereIl nostro mosaico si fa bello

Lunedì 4 marzo, appuntamento alle 21.00 nella Chiesa di San Francesco.

Ospite d’onore Pinin Brambilla Barcilon, divenuta celebre per i lavori sul Cenacolo di Leonardo, che spiegherà i restauri fatti nella Chiesa relativi agli affreschi del presbiterio e dell’arco trionfale.

I lavori comprendono anche l’adeguamento degli impianti di illuminazione e sono di fatto il secondo lotto di interventi di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio racchiuso da secoli nella Chiesa di San Francesco.

Una serata che vedrà l’intervento di molti protagonisti dei lavori.

Vi aspettiamo!

Attraverso la bellezza dell’arte si esprime la nostra fede.

Continua a leggereSan Francesco torna alla luce

Tra poche parole è più difficile nascondersi.

La frase di Cohen dice già tutto.

Aggiungiamo che “chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere.” (A.Einstein).

Di vedere la crepa; figuriamoci la luce.

Continua a leggereLa crepa

“La conversione è l’effetto della tua notte toccata dall’allegria della Luce” (Ermes Ronchi)

Dio ci salva, ma lo fa spesso creando uno spazio di separazione, un vuoto, per far posto al cammino che siamo chiamati a fare per raggiungerlo.

E nella liturgia di questo tempo, torna di continuo l’immagine della luce, al punto che la reclamiamo addirittura con queste parole:

“Dio ci benedica, su di noi faccia splendere il suo volto”.

Il cammino e la meta.

Continua a leggereSpazio per il cammino

Il foglietto della liturgia del primo giorno dell’anno riporta questa bellissima espressione di S. Ambrogio:

“Cristo e’ gioia e ogni uomo che – nel grembo dell’anima sua – ha accolto lo Spirito di salvezza lo dà alla luce”.

E poi, che succede? Possiamo diventare anche noi luce?

Guardiamo una candela. Ne abbiamo forse accesa qualcuna in più in questi giorni. Abbiamo trovato questa preghiera, quasi un buon proposito per il nuovo anno.

 

“Signore, lasciami diventare una luce per il mondo.

La candela si smorza, si consuma nel suo compito.

 

Lascia che anch’io diventi un servitore.

Con questa candela si possono accendere altre candele.

 

Signore lasciami diventare un esempio per gli altri così che

anch’essi risplendano e rechino luce al prossimo”.

Continua a leggereChi lo accoglie, lo dà alla luce