Ecco alcune foto dalla festa dell’oratorio.

La scoperta più bella è che la vita comunitaria cristiana mira a costruire quel rapporto affettivo di cui ciascuno di noi ha bisogno per fare il proprio pellegrinaggio a Dio.

Il cristiano, diceva Bonhoeffer, ha bisogno degli altri cristiani che dicano a lui la Parola di Dio.

Continua a leggereFesta dell’oratorio: esperienza di comunità

Alcuni stralci dal messaggio dell’Arcivescovo Delpini per le feste degli oratori che si stanno svolgendo in queste settimane.

Hai preso le scarpe? Perché ? Ci sono quelli che comprano scarpe solo perché ci sono i saldi, erano quasi gratis, fa niente se non sono mai andati in montagna.

Hanno le scarpe coi tacchetti per il calcio, ma non hanno ancora deciso se iscriversi a calcio.

Hanno le scarpe per la danza classica, ma con i balletti si annoiano.

Poi ci sono quelli che prendono le scarpe perché hanno ricevuto una promessa, una specie di chiamata e si affrettano a procurarsi quello che serve per non perdere l’occasione. C’è in ballo la conquista di una vetta e sanno di essere attesi.

Sono stati convocati per una partita e vogliono far parte della squadra.

L’oratorio rivolge un invito a mettersi in cammino. Fai parte di una squadra, sei atteso e apprezzato.

Procurati le scarpe, cioè cogli l’occasione per essere dei nostri. Una impresa affascinante ci aspetta.”

Continua a leggereHai preso le scarpe ?

I protagonisti, le esibizioni, il dietro le quinte.

Tutte, ma proprio tutte, le foto del talent Rock in Repax andato in scena sabato 29 settembre.

Le trovate a questo link:

https://drive.google.com/drive/mobile/folders/1SjSUB87C_hUy_wmLndxVX4MpHabGgRLo?usp=drive_open

Qui sotto invece il link alle foto del pomeriggio di domenica, con il luna park e i giochi proposti ai bambini:

https://photos.app.goo.gl/NPWVAeruzEK1VrTAA
Da salvare, scaricare, condividere!

Buona visione!

Continua a leggereTutte le foto: Rock in Repax e Luna park

Basta il seguire! … per imparare ad amare.

Come quando si va in bicicletta e non si sa bene la strada. Ecco perché abbiamo scelto l’immagine della partenza della Biciclettata di ieri mattina a simbolo della settimana di festa dell’oratorio che abbiamo vissuto alla Repax.

Tutto era già in nuce da lunedì 24, con la testimonianza di due giovani e della loro esperienza all’Alecrim.

Da loro abbiamo sentito ripetere la parola gioia; non solo nel servizio, nell’essere ‘utili’ a qualcuno, ma la gioia di un luogo dove il cuore riposa, riparte e il proprio io si apre all’altro. 

L’oratorio è un posto così!

Aprirsi alla vita. Imparare ad amare. Come ama Gesù. 

Come il buon samaritano del Vangelo di ieri. Forse una coincidenza, ma il brano non è altro che un invito ad amare, “senza casistiche particolari”, come ricorda don Fabio nell’omelia.

E così i tornei tra piccoli e adulti, la biciclettata per le vie di Saronno, la vendita delle torte (un vero successo, banco svuotato), il banchetto libri, la pesca, il truccabimbi, il talent Rock in Repax, il pranzo insieme, la serata cabaret e panzerotti sono state tutte occasioni per crescere, per imparare a guardare tutto in modo nuovo.

E si guarda in modo nuovo cominciando a ringraziare tutti quelli che si sono spesi per la buona riuscita della festa.

Grazie perché in tanti abbiamo sperimentato una preferenza, uno sguardo buono su quello che si è. Solo così si diventa capaci di essere protagonisti nella realtà.

Si genera…solo se si è generati. Si è padri, solo se si è stati o si è figli.

La fede ci aiuta a vivere – con più intensità – tutto.

E la festa dell’oratorio allora è stata una modalità per arrivare, passo dopo passo – “via così” come dice il motto del nuovo anno oratoriano che si apre – a riconoscere il volto di Gesù dentro alle facce di chi ci sta accanto.

È facile: “via così” invita a seguire. Basta il seguire!

Qui sotto una breve gallery con le foto della festa

Continua a leggereBasta il seguire!