La festa dei 50 anni di fondazione della nostra parrocchia si è chiusa lunedì scorso, con la S.Messa celebrata da mons.Delpini.

Un grazie a tutti coloro che – in tanti modi e spazi – hanno collaborato perché la festa fosse bella, inclusiva, intelligente.

Il cammino ora continua, con più forza, con più vigore, perché il Signore è con noi tutti i giorni.

Un altro grande segno per questo cammino è la mostra su Giobbe e la sofferenza che si è aperta a Casa di Marta e che resterà aperta fino a domenica 9 giugno (nei seguenti orari: lun-ven 16.30/19.00 , sab-dom 10.00/12.00 e 15.30/18.00).

E poi dal 10 giugno parte l’avventura dell’Oratorio Estivo.

Quante possibilità !

Diventiamone protagonisti.

Alcune foto della festa

Continua a leggereDopo la festa, il cammino continua

Cosa ce ne facciamo di una porta, se tutto il mondo è la casa di Dio e i popoli sono la sua famiglia?

Eppure Gesù parla di porta, anzi dice di essere lui la porta che apre e chiude l’ovile del suo popolo.

Qual è il punto? Perché vuole essere il confine dentro/fuori, se poi spezza il pane per tutti? Vogliono metterlo in croce per entrambe le cose: perché sedeva a banchetti di pubblicani e anche perché si mette “al posto di Dio” (e solo Dio fa l’unica differenza).

Io capisco così: nella vita – e quindi nella fede – si entra, non ci si trova per caso. Ci sono persone e avvenimenti che ti portano dentro il senso bello delle cose, oppure che ti trattengono fuori svogliato come un turista dopo pranzo; ci sono parole che fanno entrare nel dialogo con Dio, altre che ti chiudono in un monologo.

Ci sono 50 anni di storie che sono state il nostro ingresso nella Chiesa e siamo contenti di ringraziare Dio. Quanti sono entrati!

Chiediamo di moltiplicare le porte e di spalancarle, e di essere invitanti.

Continua a leggereIo sono la porta

Sabato 18 maggio vi aspettiamo in Chiesa allo spettacolo teatrale “I due di Emmaus; un incontro eccezionale” con Giampiero Bartolini e Andrea  Carabelli.

Due discepoli tristi e delusi tornano da Gerusalemme a Emmaus. Uno Sconosciuto li affianca e cena con loro.

La giornata, l’intera vita di Simone e Cleofa viene stravolta da questo incontro.

Essi restano gli “stolti” di sempre, ma due stolti segnati da un evento eccezionale, incredibile, unico, che li sorprende.

I Vangeli raccontano solo il viaggio insieme allo Straniero verso Emmaus, fino alla rivelazione attorno alla tavola.

Esattamente da questo momento prende vita il racconto. Un FATTO storico, accaduto in un luogo preciso della Terra Santa.

Immedesimarsi con questi due testimoni, significa rivivere oggi l’incontro con Cristo e riscoprirne i tratti comuni nella nostra esperienza.

Con quale volto verra’ a noi oggi il Cristo?

Continua a leggereCon quale volto ?

Sabato scorso abbiamo dato avvio alle iniziative della festa per i 50 anni di fondazione della nostra chiesa di Regina Pacis con un bellissimo concerto spirituale.

E domenica 12, dopo la celebrazione della S.Messa con don Pasquale, abbiamo giocato insieme con i lego, per poi concederci grigliata e musica con la Rock Repax story.

Ma la festa continua, anzi…entra sempre più nel vivo.

Sabato 18 maggio saranno possibili visite guidate alla nostra chiesa, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00.

Alle 19.30 possibilità di una cena della solidarietà, a supporto delle attività della San Vincenzo cittadina. La cena sarà presso l’oratorio di via Legnani (obbligatoria la prenotazione).

Alle 21.00, sempre sabato 18 maggio, spettacolo “I due di Emmaus”, in chiesa. (da non perdere!)

Domenica 19 maggio, lo ricordiamo, ci saranno le Prime Comunioni dei nostri ragazzi, in due turni, alle 15.00 e alle 17.30.

Continua a leggere50anni di fondazione entrano nel vivo

Continua in questo mese di maggio il rosario recitato nei diversi luoghi della nostra parrocchia. A Maria ci rivolgiamo in questi giorni di festa per i 50 anni dalla fondazione della “Regina Pacis”. A lei, a cui è dedicata la nostra chiesa, alziamo lo sguardo.

“Eccomi, sono l’ancella di Dio,

Secondo quanto hai detto si compia”

Tu sei la terra obbediente, Maria,

La creazione che ama e adora.

Tu sei la figlia fedele di Sion,

Radice Santa che genera il fiore

Da tutti atteso invocato sperato,

Fiore di luce nel nostro deserto.

Così la chiesa ogni giorno ripeta

Queste parole dell’umile serva,

E tornerà tutto come all’origine

Quando Iddio camminava nell’Eden.

Sia gloria al Padre, al Figlio, allo Spirito,

Che dal principio han rifatto le cose:

Ci hanno dato una Vergine Madre,

Bellezza intatta di tutto il creato.

(David Maria Turoldo)

Continua a leggereMaria fiore di luce nel deserto

Siamo ai nastri di partenza della festa per i 50 anni di fondazione della Regina Pacis.

Stasera, 11 maggio, alle 21.00, in Chiesa, Concerto spirituale di apertura.

Domani, domenica 12 maggio, alle 10.30, apertura della porta del giubileo e S.Messa presieduta da don Pasquale.

Alle 15.00 giochi in oratorio e dalle 19.00 griglieria e Rock Repax Story.

E poi tanto altro.

Molte informazioni sull’informatore.

Informatore Repax 12 05 2019 – Scarica

Continua a leggere50anni aperti all’accoglienza…