Racconti al tempo della Chiesa di Francesco papa

Le 6 Parrocchie di Saronno (Comunità pastorale “Crocifisso Risorto”) hanno deciso per la Quaresima 2017 di raccontare la Chiesa al tempo di papa Francesco.

I venerdì sera ascolteremo i testimoni di questo tempo.

Così il 17 marzo ascolteremo  i “Racconti di una Chiesa verso le periferie dell’esistenza” dalla voce di Ernesto Olivero (Sermig di Torino) in Sacra Famiglia.

Il 24 marzo sarà la volta di Rosy Bindi (assistente di Vittorio Bachelet ucciso dalle BR) in Regina Pacis (“Racconti di una Chiesa che è misericordia”).  Ascolteremo il suo personale cammino, iniziato quando era assistente del docente universitario e politico cattolico Vittorio Bachelet, assassinato dalle Brigate Rosse.

Il 31 marzo avremo lo scrittore Giorgio Ponte in S.G.Battista: “Racconti di una Chiesa che accompagna” a partire dalla frase del papa “Se una persona è gay e cerca il Signore chi sono io per giudicarla?”.

Il 7 aprile, infine, ci porterà la sua testimonianza speciale Stefania Falasca (giornalista, amica di vecchia data di padre Bergoglio) in San Giuseppe.

E’ la Quaresima 2017 a Saronno: raccontare, ascoltare, pregare. Per non restare seduti, non restare nel recinto, ma uscire, camminare, vivere il Vangelo nei momenti quotidiani della nostra vita.