Le 6 Parrocchie di Saronno (Comunità pastorale “Crocifisso Risorto”) hanno deciso per la Quaresima 2017 di raccontare la Chiesa al tempo di papa Francesco.

La domenica pomeriggio alle 16.00 in Prepositurale (Ss. Pietro e Paolo).

Scombineremo le carte della catechesi, per raccontare i gesti di Francesco con video, danza, recitazione, canzoni.

Il papa sta scrivendo un’enciclica con parole e gesti. Raccolti in un filo rosso, ne emerge un’immagine di Chiesa sempre capace di ripescare nel Vangelo la sua forza originaria per credenti e non.

Questi gesti li raccontiamo da 4 angolature:

 

5 marzo La rivoluzione della normalità”.  Ascolta la regisrazione      Scarica il testo

Nel nostro tempo i gesti valgono più di un discorso. Così il magistero è uscito dai confini della carta per diventare carne e concretezza sotto i nostri occhi.

 

12 marzo  geopolitica della misericordia”   Ascolta la registrazione   Scarica il testo

Racconteremo le scelte fatte per i suoi viaggi: sono gesti che offrono uno sguardo diverso alla diplomazia, in quella che p.Spadaro di “Civiltà Cattolica” ha definito la “geopolitica della misericordia” di Francesco.

 

Il 19 marzo e il 2 aprile sarà il gruppo giovani delle Parrocchie protagonista degli incontri intitolati :
Non andate in pensione a 20 anni” (racconto dell’esperienza alla Gmg di Cracovia)   Ascolta la registrazione   Scarica il testo

Periferie dell’esistenza”   Ascolta la registrazione  

E’ la Quaresima 2017 a Saronno: raccontare, ascoltare, pregare. Per non restare seduti, non restare nel recinto, ma uscire, camminare, vivere il Vangelo nei momenti quotidiani della nostra vita.