Il nostro viaggio di Quaresima

Come ogni anno, arriva la Quaresima. E ci è stato insegnato che è il tempo della condivisione, , il tempo della penitenza, il tempo per impegnarsi di più per gli altri.

Ai bambini si dice di fare un piccolo gesto, come rinunciare ad un gioco o condividere del tempo con un compagno in difficoltà o di mettere via nel salvadanaio qualche soldino per aiutare un bimbo in difficoltà, che magari vive dall’altra parte del mondo. Gli adulti invece si fermano“approfittando” della quaresima pensando che chi vive nel Nord del mondo può scegliere, può anche fare qualche rinuncia, molti altri , popoli interi, sono costretti a subire povertà assoluta, fame,esilio,persecuzioni

Ognuno a suo modo, in funzione dell’età, trova il suo modo di vivere “il sacrificio” della quaresima. E lo fa in ricordo di un sacrificio più grande, quello del Figlio di Dio Gesù che a Pasqua muore in croce per la salvezza di tutti gli uomini. E sempre nel ricordo di questo sacrificio che da anni nella nostra comunità pastorale in Quaresima si cerca di sostenere progetti che abbiano al centro vere difficoltà, vere storie di sacrificio o di rinuncia che non sono come le nostre frutto di una scelta e solo per un certo periodo.

La Quaresima 2015 in Saronno avrà come attenzione tre punti ben precisi del mondo. E precisamente Kurdistan, Siria e Perù.

Mappamonto

E nel dettaglio, tutte le parrocchie si uniranno nel raccogliere offerte nella domenica 15 marzo, per queste tre realtà, a sostegno dei perseguitati cristiani delle prime due realtà e a sostegno della missione dove è presente come sacerdote fidei donum, un nostro caro Amico che è Don Silvio Andrian.

Abbiamo solo due mani, ma in Quaresima potremo essere di aiuto a tre diverse realtà! Questo per ricordarci che nulla è impossibile a Dio e che ogni piccolo gesto se fatto con il cuore è un gesto di vero aiuto. Nelle prossime settimane, nell’ultima pagina, vi lasceremo qualche informazione in più sulle tre realtà per una riflessione personale e magari per una preghiera particolare per le persone in difficoltà di questi paesi.

                                                 Commissione Carità-Missioni- Migranti della Comunità pastorale di Saronno