Il tempo di Natale è tempo di tradizioni.

A livello civile, la tradizione politica italiana ci consegna ogni 31 dicembre il discorso e gli auguri di buon anno del Presidente della Repubblica in carica. La politica entra nelle nostre case, con un messaggio a tutti gli italiani.

Nel messaggio per la Giornata mondiale della Pace che la Chiesa celebra ogni 1º gennaio, Papa Francesco, per il 2019, evoca – per restare in tema – “le beatitudini del politico”, proposte dal Cardinale vietnamita Van Thuan.

Eccole:

Beato il politico che ha un’alta consapevolezza e una profonda coscienza del suo ruolo.

Beato il politico la cui persona rispecchia la credibilità.

Beato il politico che lavora per il bene comune e non per il proprio interesse.

Beato il politico che si mantiene fedelmente coerente.

Beato il politico che realizza l’unità.

Beato il politico che è impegnato nella realizzazione di un cambiamento radicale.

Beato il politico che sa ascoltare.

Beato il politico che non ha paura.