Con il convegno di ieri mattina, seguito dalla benedizione del Prevosto,  ha ufficialmente aperto l’Emporio della Solidarietà presso la Casa di Marta di via Piave.

Tanti i saronnesi accorsi a vedere l’opera che comincia.

E tanti anche ad ascoltare le parole dell’onorevole Gadda, promotrice della legge contro lo spreco alimentare, di Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana e di Lucchini, direttore della Fondazione Banco Alimentare.

Un convegno quale momento di riflessione che spiega le radici del fare.

Perché il bene va fatto bene!

Questo richiede di darsi una struttura adeguata, capire le possibilità delle leggi attuali, ricordare la radice di fede cristiana che ispira.

Darsi una struttura implica un’intelligenza (della fede), che guarda ai bisogni e usa le risorse per rispondervi in modo nuovo.

Capire le leggi, come la Legge Gadda entrata in vigore nel settembre 2016, fa vedere i frutti anche del ‘diritto’, perché rigenera una convivenza sociale.

Ricordare la fede che ispira fa incontrare davvero i poveri e alla fine fa re-incontrare Cristo. Si fa un pezzo di strada con chi ha bisogno, questo sarà il lavoro dei volontari, e si impara ad amare.

Ecco una breve gallery dal convegno e dalla benedizione: