Cosa nutre la vita? #Essereumani verso Expo2015

Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Il titolo di Expo 2015 contiene 4 parole chiave: alimentazione, energia, pianeta, vita. Ognuna richiama l’altra e tutte insieme chiamano in causa una quinta parola chiave: l’uomo ( A. Scola, Cosa nutre la vita?).

Noi viviamo in questo momento una svolta storica, fatta di successi, che contribuiscono al benessere delle persone (nell’ambito della salute, dell’educazione e della comunicazione). Non possiamo tuttavia dimenticare che la maggior parte degli uomini e delle donne del nostro tempo vivono una quotidiana precarietà. La gioia di vivere frequentemente si spegne, crescono la mancanza di rispetto e la violenza. (A. Scola, Un nuovo umanesimo).

Oggi il discorso più autorevole sull’umano, spesso l’unico che i più ritengono legittimo, sembra essere quello della scienza. Eppure, nonostante le conquiste straordinarie, essa non ha l’ultima parola: davvero vogliamo essere come macchine dai pezzi sostituibili, riproducibili in laboratorio?

No, noi non siamo cavie da laboratorio scientifico o economico, ma persone in relazione con altre persone. La nostra fede, che spesso ci dicono superata, ha ancora un senso, specie per gli uomini contemporanei, perché dice la profondità di queste relazioni. Dobbiamo solo farla uscire dai nostri schemi. Non è difficile: basta ripartire dall’umano.

Di questo e altro, attraverso cantautori, filmati, riflessioni, poeti parleremo negli incontri delle catechesi quaresimali.

Spunti per aiutarci, come cristiani, a riflettere per costruire anche nella nostra città un nuovo umanesimo.

 

 

21-02-2015 “Verso un Nuovo Umanesimo” 

scarica il testoscarica la presentazioneascolta

01-03-2015 “Il di più dello sguardo cristiano ” 

scarica il testo – scarica la presentazione – ascolta

08-03-2015 “Le ragioni della nostra speranza”

scarica il testo –  ascolta

15-03-2015 “Un nuovo sguardo sull’uomo”

scarica il testo –  ascolta – scarica la presentazione