L’incontro con Cristo, il lasciarsi afferrare e guidare dal suo amore allarga l’orizzonte dell’esistenza, le dona una speranza solida che non delude.

La fede non è un rifugio per gente senza coraggio, ma la dilatazione della vita. La fede non è luce che dissipa tutte le nostre tenebre, ma lampada che guida nella notte i nostri passi, e questo basta per il cammino.

All’uomo che soffre, Dio non dona un ragionamento che spieghi tutto, ma offre la sua risposta nella forma di una presenza che accompagna“. (Papa Francesco)

Cristo si avvicina, ti accompagna personalmente, Gesù bambino è questa presenza luminosa nella comunità, nella sua bellezza e nei suoi drammi.

Fascia le ferite, accompagna la gioia.

La nostra comunità di Regina Pacis, la Comunità pastorale sono segno fragile della sua Presenza nella Chiesa tutta.

Le Sante Benedizioni d’Avvento saranno nella zona sud della nostra parrocchia. Si comincia lunedì 13 novembre.

Per don Fabio, don Federico e sr. Silvia si rinnova l’occasione di incontrare personalmente le famiglie della comunita’ e con loro di domandare la benedizione di Dio. Incontro e Fraternita’ nella consapevolezza di una Comunita’ che desidera essere accogliente senza perdere l’origine della sua bellezza, Gesù, Dio con noi. Proprio Lui benedica già da ora le nostre famiglie e le nostre case.

Per le famiglie che quest’anno non ricevono la visita, sabato 16 e domenica 17 dicembre in chiesa (al fonte) sarà possibile prendere l’acqua benedetta.

Qui di seguito il calendario con le vie, giorno per giorno e la lettera di don Fabio alle famiglie dei chierichetti che accompagneranno nelle visite.

Benedizioni 2017 Elenco vie

Lettera ai genitori per le benedizioni natalizie

Proposta di lettura

Tutti conoscono Pinocchio, uno dei libri più popolari della storia. Pochi, forse, si sono resi conto che Collodi ha scritto una delle più belle parabole della condizione umana.

Con questo semplice testo, rileggiamo da cima a fondo il testo di Collodi, che mostra passo passo come le vicende di Pinocchio ripropongano il dramma della vita – la paternità, la fuga da casa, il dramma della libertà ferita, l’incontro con una possibile salvezza – così come lo presenta la tradizione cristiana.

Autore: Franco Nembrini

Titolo: L’avventura di pinocchio

Editore: Itacalibri

In vendita presso la segreteria/don Fabio.